CONDIVIDERE, SVILUPPARE
E SOSTENERE
LE QUALITÀ VITALI E GENERATIVE
DI OGNI INCONTRO
Formazione e Cura della Relazione
Di generazione in generazione nasce dal desiderio di guardare l’essere umano nelle sue componenti essenziali: corpo, psiche e spirito in modo integrato e di valorizzare la relazione come la chiave di volta di ogni intervento formativo, di cura, di sostegno e di collaborazione professionale.
I colleghi di generazione in generazione oltre ad avere una formazione condivisa hanno scelto una modalità non conflittuale di collaborazione che si esprime nel reciproco supporto e nella reciproca promozione alla crescita umana e professionale.
Per queste ragioni di generazione in generazione
è un Centro di Formazione alla relazione che si occupa principalmente di psicologi e psicoterapeuti interessati ad accrescere le proprie competenze professionali.
Il Centro ha un proprio modello di pensiero che permette di vedere, toccare e lavorare con e attraverso i nodi/snodi esistenziali dello sviluppo personale e comunitario. Tali nodi esistenziali sono al contempo blocchi dello sviluppo personale, vie di guarigione e punti di connessione tra la dimensione psicologica e quella spirituale che ciascuno porta dentro di sé.
Forma psicologi e psicoterapeuti all’approccio della Psicoterapia Integrativa finalizzata alla relazione, collabora con l'Istituto di Analisi Transazionale Integrativa IANTI.
Prepara consulenti, psicoterapeuti e trainer per le certificazioni internazionali secondo gli standard previsti dall’Associazione Internazionale di Psicoterapia Integrativa IIPA .
Di generazione in generazione è un Centro Clinico a cui collaborano numerosi professionisti. L’équipe del Centro offre un servizio di consulenza e di terapia individuale e/o di gruppo, di coppia, familiare per tutte le fasce d'età. Ha tre sedi: Milano, Albino e Roma ciascuna con un proprio coordinatore.
Disegno di Chiara Lucia Beltrame
Di generazione in generazione è un Centro di Promozione sociale che propone e sviluppa percorsi di ricerca partecipata finalizzati ad una cultura della pace e della condivisione. Pensiamo che aprire spazi di condivisione sia un modo per “tornare” ad essere umani.
In quest’area, di generazione in generazione collabora con La Locanda ETS, un Ente del Terzo Settore che ha come scopo quello di offrire, alle persone che ne sentano la necessità, un luogo dove sostare e riorganizzare la propria vita in funzione di un maggiore contatto con sé e con gli altri.
Direttrice di generazione in generazione e referente della Formazione Relazionale
Iscrizione Albo n. 4915
P.I. 09536270961
digenerazioneingenerazione@gmail.com
351 86 82 973